

Penso che se una famiglia è in difficoltà non gli venga negata la rateizzazione”


Lo faccio perché la questione riguarda direttamente il nostro Comune che approverà entro la fine di dicembre il bilancio preventivo.
Lo faccio anche perché credo che la questione non riguardi fare il “tifo” per il Comune, la Regione o per lo Stato, ma più semplicemente l’esigenza di fornire dati corretti.






Nella Conferenza Stato-Città del 30 novembre scorso è stato approvato il riparto del fondo per il sostegno delle funzioni dei Comuni veneti, visti i ridotti introiti dai tributi a causa della pandemia in atto.
Trovate qui di seguito il link alla tabella pubblicata sul sito dell’Anci del Veneto: http://anciveneto.org/…/14917-fondo-per-l-esercizio…
Riassumo brevemente le cifre che riguardano Marostica:


Il fondo per il sostegno delle funzioni dei Comuni mira a ristorare i Comuni delle perdite patite a causa della pandemia rispetto alle previsioni dei bilanci preventivi.
Si tratta di “assegnazioni”. In concreto significa che entro aprile 2021 si faranno i conteggi puntuali che terranno conto dei mancati introiti ma anche delle mancate spese (ad esempio, per il trasporto scolastico non si sono incassate le rette a carico dei cittadini causando una perdita per il Comune, ma non si è neppure erogato il servizio come negli anni precedenti determinando un risparmio sempre per il Comune).

Quanto

74.423,36 euro stanziati il 23 novembre scorso, che si aggiungono alla medesima misura di sostegno adottata il 29 marzo scorso con altri 74.423,36 euro.
In totale € 148.846,72 euro da destinarsi a buoni pasto, o misure assimilate, per i nostri concittadini di Marostica.

Quanti






Basta avere la pazienza di documentarsi.
Antonio Capuzzo
Consigliere Comunale