La Giunta Comunale stralcia con un colpo di mano il progetto per la messa in sicurezza di via Panica – via Monteferro – via 4 Novembre
L’Amministrazione ha deciso di stralciare la rotatoria per messa in sicurezza dell’incrocio di via Panica – via Monteferro – via 4 Novembre, opera che da anni aspetta di essere realizzata.
Il progetto, già beneficiario di un contributo di 400.000 € stanziati nel maggio 2022 dalla Provincia, su richiesta del Comune di Marostica viene spostato, con un vero e proprio colpo di mano, ad un’altra opera che che consiste nella realizzazione di due rotatorie sulla strada in costruzione tra via Panica e via IV Novembre, parallela a via Rimembranza, a servizio della futura area ospedale/Alzheimer, opera che sarà completata nel
.
E’ un fatto grave che purtroppo rappresenta l’ennesima giravolta di questa Amministrazione sulla messa in sicurezza dell’incrocio di via Panica – via Monteferro – via 4 Novembre, che pertanto continua ad essere una situazione quotidianamente a rischio di incidenti con danni alle persone e ai mezzi.
All’inizio – quando nel 2019 abbiamo proposto in Consiglio Comunale questo intervento – hanno sostenuto che la rotatoria non serviva.
Poi che bisognava aspettare la realizzazione della Pedemontana Veneta perché i problemi di traffico si sarebbero risolti.
Poi che, in alternativa, bisognava trovare altri sistemi, come gli autovelox, le corsie separate, i dossi…
Poi che la rotatoria presentava “problematicità”.
Poi che bisognava fare lo studio del traffico.
Alla fine la Provincia decide, nell’estate del 2021, di inserirla nel suo Documento Unico di Programmazione.
Poi – ancora – che no, non andava bene che la facesse la Provincia (pagando tutti gli 800.000 € di costo), ma la volevano fare loro chiedendo un contributo di 400.000 € (mettendoci gli altri 400.000 € di fondi comunali)
Adesso hanno spostato il contributo – già stanziato l’anno scorso dalla Provincia per la messa in sicurezza dell’incrocio di via Panica – via Monteferro – via 4 Novembre – a favore di un progetto che avrà la sua utilità nel 2026.
Basta
Con la sicurezza non si scherza.
Chiediamo con forza che si decida di rimettere in programmazione la messa in sicurezza dell’incrocio con le necessarie risorse nel più breve tempo possibile e che il Comune di Marostica sottoscriva la Convenzione proposta dalla Provincia da stipularsi entro il 31 gennaio 2023 che preveda i tempi e le risorse necessarie per realizzare in tempi definiti e ravvicinati l’intervento così necessario e così atteso dai cittadini.
#amministrailpresente #immaginailfuturo Giorgio Santini e Antonio Capuzzo
Consiglieri Comunali
