17 dicembre 2022: inaugurazione della nuova stazione degli autobus
.€ investiti dalle precedenti Amministrazioni per la ristrutturazione della stazione degli autobus in viale stazione, dove era sempre stata, e che era stata adeguata con tutti servizi all’utenza.
Migliaia di cittadini che chiedono una consultazione prima di spostare la stazione. Ignorate dall’Amministrazione Mozzo.
Costo dell’opera che doveva essere di 100.000 €, poi 150.000,00, poi 275.000,00 poi ancora il quadro economico supera i 300.000 €
Nessuno studio del traffico fatto prima prima di prendere la decisione. In uno dei punti più congestionati della città.
Moltissimi interventi in Consiglio Comunale per esprimere le perplessità, offrire disponibilità al confronto, e una lettera alla Provincia per segnalare le criticità dell’opera.
Una questione di sicurezza inesistente. Anzi, i dati dicono l’opposto: nessun incidente nella vecchia stazione e invece molti, MOLTI, in via Rubbi, dove vengono spostate 125 corse giornaliere di autobus.
posti auto in meno nel parcheggio XXV Aprile, il più utilizzato per le scuole e attualmente già al limite della capienza negli orari di scuola.
Viene sbandierata “l’assenza di barriere architettoniche” nella nuova stazione, senza dire che che un anziano che scendeva dall’autobus nella vecchia stazione era praticamente in Piazza, comodo a tutti i servizi, e ora deve farsi un chilometro e mezzo a piedi tra andata e ritorno
Sta partendo la ristrutturazione dell’area dell’ex ospedale. A regime centinaia di persone usufruiranno dell’area: personale amministrativo dell’ULSS, utenza varia, parenti degli ospiti. Invece di facilitare l’uso degli autobus viene spostata la stazione a circa 1 km dal centro socio sanitario. Chi vorrà (dovrà) utilizzare l’autobus si prepari: mezz’ora a piedi e oltre 2 km tra andata e ritorno…
Ieri è stata inaugurata quest’opera.
Senza pubblicità alla cittadinanza. Alla chetichella.
E se non sei d’accordo – non applaudi – fai polemica.