Nel Consiglio Comunale del 30 luglio scorso è stata approvata la ratifica a una variazione del bilancio comunale che ha comportato la modifica del DUP (Documento unico di programmazione) 2020 – 2022 per quanto riguarda il piano opere pubbliche.

********




Nel 2020 è previsto un solo intervento rilevante, quello dell’adeguamento antisismico dell’Ex Einaudi, al quale si aggiunge l’allargamento dell’accesso alla scuola elementare da via Roma che rappresenta il completamento del progetto sulla messa a norma dell’impianto antincendio delle elementari realizzato nel 2016. C’è poi qualche intervento minore su altri edifici scolastici.







Ricordiamo che il 31 maggio scorso in occasione dell’approvazione del rendiconto 2019 risultava che sulle nostre scuole gli investimenti sono passati dai 630.000 € del 2018 ai poco più dei 200.000 del 2019 ed anche quest’anno – a quanto risulta dal piano opere presentato – saranno ampiamente insufficienti.


In commissione ci è stato detto che quest’anno verranno realizzati due interventi (Boli e Collalto) per complessivi 60.000 € e dal piano opere ne risultano altri 100.000 nel 2022.
Finora l’Amministrazione in carica ha realizzato – tra il 2018 e il 2019 – 5 interventi (progettati e finanziati da questa Amministrazione) nelle vie Costadema, Boli, Sedea, Costa e Sisemol per un investimento complessivo di circa 200.000 €.


Poco, molto poco, in termini oggettivi, rispetto ad un tema che si indicava come una priorità.


Il livello di progettazione di molte opere, o difficoltà legate al finanziamento dei capitoli di spesa, molto difficilmente permetteranno di iniziare i lavori prima della fine d’anno. Si tratta quindi di opere di cui vedremo l’inizio nel 2021.
– Piste ciclabili 

• Gli interventi sulla pista ciclabile di via Marsan e via Canale e su quella di via Montegrappa sono presenti, a fasi alterne, fin dal piano opere del 4 ottobre 2018. Su Via Montegrappa c’è uno studio di fattibilità che risale al 2014/2015 (Studio del traffico del PUAM), ma mancano i livelli di progettazione necessari per poter fare una gara. Su via Marsan manca il progetto esecutivo.
– Ex Einaudi 

• Verrà realizzato solo il primo stralcio con riferimento al solo piano interrato. Il resto è rimandato nel 2021.
– Ascensore Castello Superiore e parcheggio 





• C’è solo uno studio di fattibilità. Di sicuro non si vedranno lavori.
– Manutenzione straordinaria strade comunali 

• L’opera è finanziata con oneri e alienazioni. Finché non ci sono i soldi, non si parte con i lavori.
Quello che vedremo di questo elenco di opere da qui a fine anno sono i lavori sul Castello Superiore il cui costo ha superato i 

.

€, il primo stralcio dell’ex Einaudi e il piazzale dell’opificio.








– Il punto di discesa del camminamento di ronda.
– Il completamento del Politeama.
– La strada di collegamento tra via Panica e via IV Novembre.


–
Il ponte di via Boli. C’è una criticità seria e non vengono pianificati gli interventi necessari. Allo stesso tempo però si fanno gli interventi sulle aiuole del centro o si prevede di spendere 25.000,00 € per rifare le stradine all’interno del parco di via Pizzamano. Francamente sfugge il criterio con il quale definite le priorità.

–
Lo stesso dicasi per l’isola salvapedoni davanti al Capitello di Marsan all’altezza di via Cobalchini. Un posto dove ci sono state delle vittime. Ne parliamo da metà 2018 ma non sappiamo ancora quando verrà realizzato l’intervento.


Caratteristiche che non abbiamo rilevato in questo piano opere 

Giorgio Santini e Antonio Capuzzo
Consiglieri Comunali